Seguici su
Cerca

Patrimonio culturale

Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Patrimonio culturale

Questo argomento è gestito da:

Novità

Concorsi di Natale: Il più bel presepe in famiglia e San Donato e Galugnano tra luci e colori di Natale - Proroga scadenza iscrizioni
16Dic
Avvisi16 Dic 2024

Concorsi di Natale: Il più bel presepe in famiglia e San Donato e Galugnano tra luci e colori di Natale - Proroga scadenza iscrizioni

La domanda di partecipazione potrà essere inviata entro le ore 17:00 del 19 dicembre 2024.
Concorsi di Natale: Il più bel presepe in famiglia - IV edizione e San Donato e Galugnano tra luci e colori di Natale - I edizione
19Nov
Orari apertura Biblioteca Comunale
06Giu
Avvisi06 Giu 2024

Orari apertura Biblioteca Comunale

La Biblioteca Comunale "Gino Perrone" sarà aperta al pubblico ogni martedì e giovedì dalle 17:00 alle 20:00.
LA BIBLIOTECA DI CITTÀ - Apertura Biblioteca Comunale "Gino Perrone"
05Mar
Notizie05 Mar 2024

LA BIBLIOTECA DI CITTÀ - Apertura Biblioteca Comunale "Gino Perrone"

Si terrà nelle giornate del 15, 16 e 17 marzo 2024 l’inaugurazione e l’apertura della Biblioteca Comunale "Gino Perrone", in collaborazione con le associazioni del territorio e il patrocinio della Regione Puglia e della P...
Natale Insieme 2024
Evento culturale 14 Dic 2024 - 06 Gen 2025

Natale Insieme 2024

Eventi in occasione delle festività natalizie
Parco in Fiera
Evento culturale 01 Set 2024

Parco in Fiera

Degustazioni, workshop, laboratori sensoriali e artigianali, show cooking...
Salento Music Festival - 3° edizione
Evento culturale 31 Ago 2024 - 01 Set 2024

Salento Music Festival - 3° edizione

Il Salento Music Festival ritorna per la sua terza edizione: musica, divertimento, buon cibo e drink si fondono per regalarvi due serate indimenticabili
Proiezione gratuita del film documentario "Erasmus in Gaza"
Evento culturale 07 Apr 2024 - 07 Apr 2024

Proiezione gratuita del film documentario "Erasmus in Gaza"

Proiezione gratuita del film documentario "Erasmus in Gaza" di Chiara Avesani e Matteo Dalbò - piano ammezzato della Biblioteca Comunale
LA BIBLIOTECA DI CITTÀ - Inaugurazione e apertura Biblioteca Comunale "Gino Perrone"
Evento culturale 15 Mar 2024 - 17 Mar 2024

LA BIBLIOTECA DI CITTÀ - Inaugurazione e apertura Biblioteca Comunale "Gino Perrone"

Si terrà nelle giornate del 15, 16 e 17 marzo 2024 l’inaugurazione e l’apertura della Biblioteca Comunale "Gino Perrone", in collaborazione con le associazioni del territorio e il patrocinio della Regione Puglia e de...
Festa della Madonna te li pampasciuni - Gara di ricette
Eventi sociali 01 Mar 2024 - 01 Mar 2024

Festa della Madonna te li pampasciuni - Gara di ricette

Gara culinaria di ricette a base di "pampasciuni"

Tutti gli uffici di Patrimonio culturale

Vivere San Donato di Lecce

Santi protettori e feste patronali

Santi protettori e feste patronali

Il paese prende il nome dal santo protettore, festeggiato il 7, il 14 ed il 28 agosto

Galugnano

Situata nel Salento centrale, dista 3 km dal capoluogo comunale e 12 km da Lecce. Insieme a San Donato, è stata proclamata città d'arte il 28 gennaio 2019
Cenni storici Galugnano

Cenni storici Galugnano

Galugnano, borgo d’incanto frazione di San Donato di Lecce, nel cuore del Salento, fra i suoi tanti beni storici custodisce anche un palazzo baronale.

Luoghi

Pinacoteca al Polo delle Arti di Galugnano

Pinacoteca al Polo delle Arti di Galugnano

Allestimento museale della Pinacoteca Vese all’interno del Polo delle Arti e della Cultura di Galugnano
Palazzo del Municipio

Palazzo del Municipio

Municipio di San Donato di Lecce
Menhir Di Ussano

Menhir Di Ussano

Di forma prismatica squadrata, meno inclinato degli altri due, si trova nelle strettissime vicinanze della Masseria di Ussano, edificio abbandonato posto a pochi chilometri dal centro abitato, nei pressi dello svincolo per San Donato di Lecce della S...

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri