A chi è rivolto
Copertura geografica San Donato di Lecce e Galugnano
Descrizione
Modalità di richiesta, costi e rilascio dell’autorizzazione. Ogni qualvolta si renda necessario occupare temporaneamente il suolo pubblico, ad esempio per lavori di ristrutturazione di fabbricati, o per altri tipi di motivazioni, l’autorizzazione verrà rilasciata direttamente dall’Ufficio Polizia Locale
Come fare
E' possibile presentare la domanda direttamente online cliccando sul pulsante "Accedi al servizio" ed autenticandosi tramite identità digitale SPID/CIE.
La richiesta da presentare dovrà essere corredata da documentazione fotografica e una planimetria inerente l’occupazione del suolo pubblico. La presentazione della richiesta deve essere inoltrata 10 giorni prima dall'inizio dell'occupazione. I termini di presentazione sono da considerarsi perentori, anche in considerazione dell’eventuale necessità di sopralluogo da parte degli agenti di Polizia Municipale, nonché di necessarie variazioni al normale regime di circolazione stradale sulle vie interessate. La domanda dovrà essere presentata direttamente dal proprietario del bene immobile, o da colui che avrà necessità di occupare il suolo pubblico, o da personale tecnico (geometri, architetti, ecc…) delegati.
Per effettuare il pagamento una volta ottenuto l'avviso di pagamento PagoPa è possibile utilizzare tutti i canali tradizionali (Banca, Poste, tabacchini ecc) oppure pagabile anche online attraverso il seguente indirizzo:
https://www.servizipubblicaamministrazione.it/servizi/portalecontribuente/AreaPagamenti.aspx?iddominio=80010600759
Se avete a disposizione il codice avviso di pagamento (IUV), inseritelo nei campi di ricerca insieme ad un vostro indirizzo email e potrete effettuare il pagamento online.
Richiesta di assistenza.
E' possibile richiedere assistenza attraverso la compilazione di questo modulo.
Nella compilazione prestare attenzione nel selezionare:
"Categoria Servizio" = Autorizzazioni
"Servizio"= Richiedere permesso occupazione suolo pubblico
La selezione è importante perchè tutti i messaggi inerenti all'attivita' istituzionale del Comune tramite questa pagina verranno smistati agli uffici competenti per una opportuna valutazione.
Vai alla pagina dedicata di Richiesta assistenza
Cosa serve
Per utilizzare il servizio on line occorre avere SPID/CIE
Per inoltrare la richiesta per il permesso di occupazione suolo pubblico servono:
- Documentazione fotografica;
- Schema planimetrico con l'indicazione del luogo di occupazione.
Per qualsiasi tipo di richiesta è previsto l'acquisto di:
- una marca da bollo da € 16,00 il cui identificativo andrà inserito nella pratica di richiesta
- una marca da bollo da € 16,00 per il ritiro dell'autorizzazione
Cosa si ottiene
Permesso di occupazione suolo pubblico
Tempi e scadenze
30GG
30 Giorni massimi di attesa, dalla richiesta
Quanto costa
importo COSAP da calcolare
0,00
n. 2 marche da bollo di 16,00 di cui una sul presente modulo e laltra servirà sul Certificato al ritiro
32,00
Riferimenti Normativi Locali
Condizioni di servizio
I costi per il rilascio dell’autorizzazione saranno di :
- 2 marche da bollo da € 16,00;
- importo della COSAP ovvero la tassa di occupazione di suolo pubblico calcolata. Quest’ultimo sarà calcolato dal personale dell’Ufficio, tenendo conto della durata dei giorni di occupazione, dei metri quadri che si andranno ad occupare e della Via nella quale sarà realizzata l’occupazione.
Attenzione:
il canone patrimoniale da versare per l'occupazione di suolo pubblico è commisurato all'occupazione espressa in metri quadrati con arrotondamento delle frazioni al metro quadrato superiore.
Come si paga
L'importo da pagare verrà comunicato dall'Ente in risposta alla pratica di richiesta di occupazione suolo pubblico e sarà disponibile nella propria area personale accedendo dalla homepage del sito istituzionale "
Accedi all'area personale";
L'avviso di pagamento "Bollettino PagoPA" potrà essere pagato anche attraverso il sito
PagoPA dell'Ente, inserendo lo IUV dell'avviso bollettino PagoPA
Documenti allegati
Contatti
Argomenti:Pagina aggiornata il 03/12/2024